La iso della versione beta è stata creata e siamo in fase di caricamento sui vari mirror. Come potrete immaginare anche questa fase richiede diverso tempo, per cui probabilmente o domani o dopodomani potremo finalmente annunciarvi il rilascio. :)
Generale
Far funzionare il driver Nvidia proprietario nel live cd
Published Tue 11 May, 20:07 by Lazza in Generale
La problematica in oggetto è una di quelle più dure, e per certi versi più interessanti che ho incontrato durante la costruzione dell'immagine iso della beta di Itis Linux. Mi ha richiesto infatti più di un pomeriggio intero di test e valutazioni.
Il problema si presentava in quanto preinstallando il driver Nvidia proprietario e lasciando che Ubuntu si preoccupasse di attivarlo, esso risultava "attivo e in uso" nel gestore di driver con restrizioni, però di fatto non era così e gli effetti desktop non si potevano attivare, oltre al fatto che alcuni programmi che richiedono le funzionalità 3d non partissero neppure. Un grosso problema!
Ho fatto ipotesi e provato soluzioni per molto tempo. Una delle prime idee, che per altro mi impegnato parecchio, è stata quella di un conflitto con il nuovo driver open source Nouveau. Le vie da percorrere sono state varie, dalla rimozione del pacchetto alla messa in blacklist di diversi moduli. Tutte azioni infruttuose: il riconoscimento automatico non carica da solo il driver Nvidia, non c'è verso.
Bene, come ultimo tentativo ho deciso di costruirmi da solo un semplice meccanismo di riconoscimento. Ho installato il pacchetto del driver proprietario e basta, non ho rimosso Nouveau, non ho messo in blacklist nulla. Ho poi modificato il file /etc/rc.local in modo da contenere questo codice:
# Controllo per l'attivazione del driver Nvidia if lspci | grep -i nvidia | grep -i vga >/dev/null then if ! grep -i nvidia /etc/X11/xorg.conf >/dev/null then # Il driver nvidia non sta girando e va attivato nvidia-xconfig --no-logo /etc/init.d/gdm restart fi else if which nvidia-xconfig >/dev/null then # Il driver nvidia crea conflitti e va rimosso /etc/init.d/gdm stop apt-get -y purge nvidia* /etc/init.d/gdm stop rm -rf /usr/lib/nvidia-current rm -rf /home/ubuntu/.cache/compizconfig rm -rf /home/ubuntu/.config/compiz rm -rf /home/ubuntu/.gconf/apps/compiz /etc/init.d/gdm restart fi fi
Tutto ciò va inserito prima dell'ultima riga, cioè del comando che fa uscire lo script. Come potete vedere, il codice controlla innanzitutto che il computer abbia una scheda grafica Nvidia, dopodiché cerca un eventuale configurazione già prodotta. Se non la trova ma la scheda è Nvidia, fa partire il configuratore automatico scegliendo di non mostrare il maxi-logo Nvidia ad ogni avvio, e poi resetta l'interfaccia grafica.
Inoltre lo script si occupa di eliminare dal sistema il driver Nvidia nel caso in cui si utilizzi una scheda grafica diversa. Questo deve avvenire perché il driver proprietario rompe la compatibilità con i driver aperti di altre schede, come ad esempio quelle ATI. Con la rimozione al volo, tutto funziona senza intoppi.
Tutto ciò deve avvenire ad ogni avvio del livecd e solo al primo avvio di un sistema Itis Linux installato su un pc. Oltretutto l'operazione è rapidissima e di fatto non ci si accorge neppure che essa avvenga.
Dopo aver sistemato questa faccenda, mancano veramente delle sciocchezze per aver terminato la beta. Conto infatti di finire il lavoro domani, e poi di iniziare il caricamento online, che richiederà il tempo di alcune ore come sempre.
Ritardo del rilascio della beta
Published Wed 5 May, 18:53 by Stefano in Generale
In seguito a vari impegni scolastici e al tempo dedicato ad accedere ai repository per scaricare la nuova versione di Ubuntu (in quanto in questo periodo sono alquanto "intasati"), la beta verrà rilasciata con un lieve ritardo. Tuttavia non preoccupatevi, entro una settimana essa verrà resa disponibile lasciando così a voi la possibilità di provare e valutare il nostro lavoro. Ormai manca poco...
Tutti i programmi sono stati testati
Published Sun 25 Apr, 15:48 by Lazza in Generale
Siamo arrivati ad un ottimo punto per lo sviluppo della nostra distribuzione. Tutti i programmi da valutare sono stati testati, e salvo altre segnalazioni o modifiche, l'elenco dei software inclusi è stato delineato.
Potete vedere nella solita pagina di elenco il confronto tra i software che abbiamo testato e quelli che abbiamo incluso. Proprio mentre sto scrivendo, intanto, Stefano sta un po' alla volta compilando la pagina dell'elenco dei programmi inseriti divisi per categoria. Appena finita sarà un'ottima maniera per avere una visione chiara di cosa effettivamente ci sarà nella versione beta di Itis Linux.
Ho parlato di versione beta giusto? Ebbene vi posso già annunciare che entro la settimana prossima la beta sarà finalmente disponibile e conterrà tutti i programmi (a meno di aggiunte dell'ultimo minuto). Ciò che manca, rispetto a quella che sarà la versione final, è sostanzialmente riassumibile in questi pochi punti:
- un aspetto grafico e un pochino di "branding" più attinenti a Itis Linux
- i giochi (la nostra priorità sui giochi è molto bassa, per motivi abbastanza ovvi
- altre finezze come ad esempio le estensioni per Firefox, eccetera...
E voi? Siete contenti di come sta proseguendo il tutto? Forza, fatevi sentire. :)